CALENDARIO MAGGIO 2017
4 giovedì
CULTURA CLASSICA
Viaggio in Sicilia, un’isola piena di meraviglie, tra storia e letteratura, miti e tradizioni
rel.: prof.ssa Anna Maria Longo
5 venerdì
CINA: POPOLI E CULTURE
Il multiforme mondo delle minoranze etniche della Cina
rel.: prof. Francesco Montessoro
8 lunedì
LETTERATURA E DIALETTO
L’interesse per l’invenzione linguistica (il ‘protofraschettano’) e per i viaggi immaginari nel Baudolino di Umberto Eco
rel.: prof.ssa Irene Angeleri, già docente di Italiano nei Licei, Società Alessandrina di Italianistica
11 giovedì
SCIENZE, TECNICHE E BENE COMUNE
Cellule staminali tra mito e realtà
rel.: dott.ssa Simona Martinotti, dott. Elia Ranzato
12 venerdì
MEDICINA
Emorragie celebrali: è possibile un recupero?
rel.: dott. Andrea Barbanera, Direttore di Struttura Complessa di Neurochirurgia dell’Ospedale di Alessandria
15 lunedì
LETTERATURA ITALIANA
Vocazione narrativa e apertura realistica nella poesia di Giorgio Caproni
rel.: prof. Alessio Piran, docente Istituti Superiori, Società Alessandrina di Italianistica
18 giovedì
STORIA DELLA MUSICA
Sguardo riassuntivo e concerto finale
rel.: prof. Gianfranco Carlascio
19 venerdì
INCONTRI
Brexit: quali conseguenze per l’Europa?
rel.: dott. Augusto Buscaglia
22 lunedì
STORIA CONTEMPORANEA
La persecuzione ebraica e la Chiesa cattolica: specificità italiana
rel.: prof. Agostino Pietrasanta
23 martedì
INCONTRI
Esibizione e proiezione video di alcuni laboratori (1° parte)
24 mercoledì
INCONTRI
Esibizione e proiezione video di alcuni laboratori (2° parte)
25 giovedì
GEOVIAGGI
Panorama australiano
rel.: sig. Vittorio Villa
26 venerdì
ANTROPOLOGIA DELLA RELIGIONE
Il problema religioso nell’età del nichilismo
rel.: prof. Roberto Celada Ballanti
29 lunedì
FESTA DI CHIUSURA
Esibizione della Compagnia Teatrale “La Compagnia del martedì”
Responsabili sigg. Maria e Silvestro Castellana, Severino Maspoli
|